Introduction The several Papal declarations against Freemasons are well known. The Bull issued by Pope Clement XII (1652-1740) in 1738, condemning the Liberi Muratori, (the Freemasons), for “just and reasonable causes”, and Benedict XIV (1675-1740)’s Bull, confirming in 1751 the decision taken by his predecessor, are religious documents often referred to in the course of Masonic History. Less known and consequently less discussed is the order issued in June 1326 (some 400 years earlier) by a Council held in Avignon, at the request of John XXII (1244-1334), a native of Cahors (France) (1). The importance of this document is that it places an earlier date on the formal policy of the Roman Catholic Church related to Masons’ membership of guilds and associations. The context – When the Papal Bull text concerning “the radical suppression of societies, leagues and conjurations, referred to as brotherhoods”, by the bishops assembled at the abbey of Saint Ruf, was adopted and enforced, Pope John XXII, then 82 years old, was himself engaged in activities primarily temporal. From his former episcopal palace he established a number of programs to enlarge the Papal States, by building multiple castles and fortresses on his lands and states, organizing their administration, while imposing a rigorous reorganization of religious orders and Bishops – reforms so unpopular he was, on different occasions, subjected to threats of poisoning and dismissal. The document – It seems ultimately that the Avignon Decree of 1326 had no other purpose than to establish papal primacy over both Christian and secular communities. It should be noted that four years previously, John XXII’s predecessor – in the Holy See of Avignon – Pope Clement V (1264-1314), had dissolved the Order of the Temple (The Knights Templar) at the request of King Philippe IV le Bel (1268-1314). A reading of World History indicates that the Conciliar Decree did not have a major impact on the social life of its time. In the early 1300s, Europe was enriched with new religious buildings: the construction of the cathedrals of Rouen, Tours, Liege, Strasbourg, and Paris, were far from being completed while the Lodges (building sites) of the cathedrals in Carcassonne, Narbonne, Dijon and Albi, had only recently been opened; which means, in short, that the corporate groups of Masons considerably multiplied, with charges but with privileges too. Modern transcription from Latin. The Text CONCILIUM AVENIONENSE Anno Christi MCCCXXVI On the radical suppression of societies, leagues and conspiracies, designated under the name of brotherhoods. Item (2), In some districts of our provinces, there are people, mostly noblemen, sometimes commoners, organizing leagues, societies, conspiracies that are forbidden by the ecclesiastic law as well as by the civil law; under the name of brotherhoods. They gather once a year at places where their secret assemblies and meetings are being held; having entered the room, they take an obligation according to which they must support each other against everybody except their Masters [and] assist, advise and help each other in any situation. Sometimes, having put on a uniformed costume and using tokens and distinctive signs, they elect one of theirs as leader; to whom they swear complete obedience: therefore justice is suffering as a result [and] murder and robbery follow. [There is] no peace nor security anymore; the innocent and the poor are being oppressed; churches and church people, being of course considered by those persons as their enemies, must suffer as individuals and in their belongings. In the fields of laws and courts, there are all kinds of iniquities and prejudices. We do intend to set ourselves immediately against such awkward enterprises and ill-natured attempts, to carry on effective remedies and protect our congregation against sin, according to our sacerdotal functions, by virtue of the authority of the actual council; and we do pronounce the nullity, the dissolution and the disintegration of all assemblies, alliances, societies and conspiracies termed as fraternities and brotherhoods, founded by clericals or seculars, regardless of the grade dignity, state or condition they may belong to and we also declare null and void the covenants, conventions, [and] ordainings concluded between them. We resolve that the oaths to be taken by the aforesaid persons are prohibited, valueless, [and] that nobody may feel bound to observe them. Under our guarantee, we do absolve them. However, they shall get a salutary punishment from their confessors, for those imprudent and rash oaths. By virtue of the aforesaid authority, we forbid them, under the penalty of excommunication (by our will, to be entailed on the offenders ipso facto, after the present decree has been published in their parish church on two consecutive Sundays), we forbid them that on the occasion of the aforesaid assemblies, meetings, gatherings and taking of oaths they thereafter deal with such practices, organize such brotherhoods, subject themselves to that kind of obediences, help and support each other mutually, wear costumes signifying what is from now on a forbidden activity and between them style themselves brothers, priors or abbots of the said society. Furthermore, that they, within ten days from said publication, shall each ask his own confessor (as far as this is possible to him) to unbind them from the aforesaid oaths and that each declare in public that he will no longer belong in the future to such associations. We forbid that kind of conspiracies, leagues, conventions, even if they do not style themselves brotherhoods. Besides, we pronounce their dissolution and nullity de facto, as they are being practised, and we place those who partake under the sentence of excommunication, a sentence that should not be cancelled, unless by the provincial council, except at the article of death. However, we have no intention to suppress by this declaration the brotherhoods founded to the glory of God, of the Blessed Virgin Mary and of the other Saints in the support of the poor, such brotherhoods having no covenants, nor oaths of this kind. NOTES 1. – Pope John XXII (1244-1334) was born in Cahors (a city of the province of Quercy, in the south-western part of France) as Jacques Dueze, from a rich trade family. He was elected Pope in 1316, having been Bishop of Frejus (1300), Avignon (1310) and cardinal bishop in Porto (1313). He was the second of the nine Popes and antipopes who established the Holy See in Avignon, France. 2. – Item: Likewise. Introduzione Le numerose dichiarazioni papali contro i massoni sono ben note. La Bolla emessa da Papa Clemente XII (1652-1740) nel 1738, che condanna i Liberi Muratori, (i massoni), per “cause giuste e ragionevoli”, e la bolla di Benedetto XIV (1675-1740), confermando nel 1751 la decisione presi dal suo predecessore, sono documenti religiosi spesso citati nel corso della storia massonica. Meno conosciuto e di conseguenza meno discusso è l’ordine emesso nel giugno 1326 (circa 400 anni prima) da un Concilio tenutosi ad Avignone, su richiesta di Giovanni XXII (1244-1334), originario di Cahors (Francia) (1). L’importanza di questo documento è che pone una precedente data sulla politica formale della Chiesa Cattolica Romana relativa all’appartenenza di corporazioni e associazioni ai massoni. Il contesto – Quando il testo della bolla papale concernente “la soppressione radicale di società, leghe e guerre, chiamate fratellanze”, dai vescovi riuniti nell’abbazia di Saint Ruf, fu adottato e fatto valere, Papa Giovanni XXII, allora 82 anni , era egli stesso impegnato in attività principalmente temporali. Dal suo ex palazzo episcopale istituì una serie di programmi per ampliare lo Stato Pontificio, costruendo diversi castelli e fortezze nelle sue terre e stati, organizzando la loro amministrazione, imponendo una rigorosa riorganizzazione degli ordini religiosi e dei Vescovi – riforme così impopolari che egli era, in diverse occasioni, sottoposto a minacce di avvelenamento e licenziamento. Il documento – Sembra in definitiva che il decreto di Avignone del 1326 non avesse altro scopo se non quello di stabilire il primato papale su entrambe le comunità cristiane e laiche. Va notato che quattro anni prima, il predecessore di Giovanni XXII – nella Santa Sede di Avignone – Papa Clemente V (1264-1314), aveva sciolto l’Ordine del Tempio (I Templari) a richiesta del re Philippe IV le Bel (1268-1314). Una lettura della storia mondiale indica che il decreto conciliare non ha avuto un impatto significativo sulla vita sociale del suo tempo. Nei primi anni del 1300 l’Europa fu arricchita con nuovi edifici religiosi: la costruzione delle cattedrali di Rouen, Tours, Liegi, Strasburgo e Parigi, erano lontane dall’essere completate mentre le Logge (cantieri) delle cattedrali di Carcassonne, Narbonne, Dijon e Albi, erano stati aperti solo di recente; il che significa, in breve, che i gruppi corporativi di Massoni si sono considerevolmente moltiplicati, con accuse ma anche con privilegi. Trascrizione moderna dal latino. Il testo SECONDO Avenionenses Anno Christi MCCCXXVI Sulla soppressione radicale di società, leghe e cospirazioni, designato sotto il nome di confraternite. Articolo (2), in alcuni distretti delle nostre province ci sono persone, per lo più nobili, a volte persone comuni, che organizzano leghe, società, cospirazioni proibite dalla legge ecclesiastica e dalla legge civile; sotto il nome di confraternite. Si riuniscono una volta all’anno nei luoghi in cui si tengono le loro assemblee e riunioni segrete; essendo entrati nella stanza, hanno assunto l’obbligo secondo il quale devono sostenersi l’un l’altro contro tutti tranne i loro Maestri [e] assistere, consigliarsi e aiutarsi l’un l’altro in ogni situazione. A volte, indossando un costume in divisa e usando segni e segni distintivi, eleggono uno dei loro come leader; a chi giurano completa obbedienza: quindi la giustizia è sofferenza come conseguenza [e] seguono omicidio e rapina. [Non c’è più pace né sicurezza; l’innocente e il povero sono oppressi; le chiese e le persone della chiesa, essendo naturalmente considerate da quelle persone come i loro nemici, devono soffrire come individui e nei loro beni. Nel campo delle leggi e dei tribunali, ci sono tutti i tipi di iniquità e pregiudizi. Intendiamo metterci immediatamente contro imprese così scomode e tentativi malvagi, per portare avanti rimedi efficaci e proteggere la nostra congregazione contro il peccato, secondo le nostre funzioni sacerdotali, in virtù dell’autorità del concilio; e pronunciamo la nullità, la dissoluzione e la disintegrazione di tutte le assemblee, alleanze, società e cospirazioni definite come fraternità e fratellanze, fondate da clericali o secolari, indipendentemente dal grado di dignità, stato o condizione a cui possono appartenere e dichiariamo anche annullare e annullare le alleanze, le convenzioni, [e] le ordinanze concluse tra loro. Decidiamo che i giuramenti che devono essere presi dalle suddette persone sono proibiti, senza valore, [e] che nessuno possa sentirsi obbligati ad osservarli. Sotto la nostra garanzia, li assolviamo. Tuttavia, essi riceveranno una punizione salutare dai loro confessori, per quei giuramenti imprudenti e avventati. In virtù della suddetta autorità, vietiamo loro, con la pena della scomunica (con la nostra volontà, di essere implicati nei delinquenti ipso facto, dopo che il presente decreto è stato pubblicato nella loro chiesa parrocchiale per due domeniche consecutive), vietiamo loro che in occasione delle suddette assemblee, riunioni, raduni e giuramenti si occupano successivamente di tali pratiche, organizzano tali confraternite, si sottopongono a questo tipo di obbedienze, si aiutano e si sostengono a vicenda, indossano costumi che significano ciò che è d’ora in poi un’attività proibita e tra loro si definiscono fratelli, priori o abati della suddetta società. Inoltre, che, entro dieci giorni dalla suddetta pubblicazione, ciascuno chiederà al proprio confessore (per quanto è possibile a lui) di separarli dai suddetti giuramenti e che ciascuno dichiarerà pubblicamente di non appartenere più al futuro a tali associazioni. Noi proibiamo quel tipo di cospirazioni, leghe, convenzioni, anche se non si definiscono confraternite. Inoltre, pronunciamo il loro scioglimento e la nullità di fatto, come vengono praticati, e mettiamo coloro che prendono parte alla sentenza di scomunica, una frase che non dovrebbe essere cancellata, a meno che dal consiglio provinciale, tranne l’articolo di morte. Tuttavia, non abbiamo intenzione di sopprimere con questa dichiarazione le confraternite fondate sulla gloria di Dio, della Beata Vergine Maria e degli altri Santi nel sostegno dei poveri, tali confraternite non hanno alleanze, né giuramenti di questo tipo. GLI APPUNTI 1. – Papa Giovanni XXII (1244-1334) nacque a Cahors (una città della provincia di Quercy, nella parte sud-occidentale della Francia) come Jacques Dueze, da una ricca famiglia commerciale. Fu eletto Papa nel 1316, essendo stato vescovo di Frejus (1300), Avignone (1310) e cardinale vescovo a Porto (1313). Era il secondo dei nove papi e antipapi che fondarono la Santa Sede ad Avignone, in Francia. 2. – Oggetto: allo stesso modo. http://www.masoniclib.com/Browse_sel_view1.php]]>
Pubblicazione gratuita di libera circolazione. Gli Autori non sono soggetti a compensi per le loro opere. Se per errore qualche testo o immagine fosse pubblicato in via inappropriata chiediamo agli Autori di segnalarci il fatto è provvederemo alla sua cancellazione dal sito