Cane anticarro
(mine mobili)
Con tutti i suoi vantaggi, qualsiasi mina anticarro convenzionale, sia essa una semplice mina a pressione anti-traccia, una mina inclinata anti-fondo o anche una mina antiaerea con un sensore bersaglio a infrarossi sismici, presenta uno svantaggio molto significativo: una bassa probabilità di incontrare un carro armato a causa della sua passività.
Quindi, una mina antitraccia, con un diametro di 30-35 cm (e il diametro del sensore bersaglio è ancora più piccolo) dovrebbe finire sotto il bruco del serbatoio, che è largo meno di 50 cm. Anche se teniamo conto del fatto che il serbatoio ha due binari, risulta comunque che per incontrare il serbatoio, la mina deve trovarsi in una striscia larga meno di un metro.
L’unico modo per garantire un incontro tra un carro armato e una mina è installare così tante mine perpendicolari alla probabile direzione del movimento del carro armato che questo incontro diventa inevitabile. Quelli. Dovrebbe esserci una distanza inferiore a 1 metro tra le mine adiacenti. Ma l’esplosione di una mina a una tale distanza da quella vicina porterà all’esplosione della vicina, e così via. Pertanto, le mine vengono installate meno frequentemente (4-6 metri), ma su più file.
Allo stesso tempo, il consumo di mine per chilometro di un campo minato standard a tre file sovietico (russo) è di 750 mine e la probabilità che un carro armato colpisca una mina è solo 0,65. In poche parole, su dieci carri armati catturati in un campo minato, 3-4 carri armati lo attraverseranno incolumi. Per raggiungere la distruzione del 100% dei carri armati per chilometro di campo minato, sono necessarie 1500-2000 mine.
Considerando che ogni mina contiene 5-10 kg. esplosivi, risulta che per ogni chilometro di campo minato sono sepolte nel terreno da 4 a 20 tonnellate di esplosivo. E questo viene fatto per disabilitare solo dieci carri armati per un breve periodo (2-6 ore), poiché l’intervallo standard tra i carri armati vicini che avanzano è di 100 metri, il che significa che 10 carri armati avanzano sul fronte di 1 chilometro. Inoltre, in realtà, non più di 2-4 carri armati falliranno (falliranno solo temporaneamente, ma non verranno distrutti!). Non appena i primi carri armati verranno fatti saltare in aria, gli altri fermeranno il loro movimento e aspetteranno i loro genieri, che faranno loro dei passaggi. Bene, o si rifiuteranno di attaccare in questo posto.
Anche se, in realtà, questo è proprio il compito principale delle mine: fermare i carri armati o rallentarne il movimento, ma un consumo così sproporzionato di esplosivi non ha mai soddisfatto nessuno.
Inoltre, a differenza di altri mezzi di guerra anticarro, i campi minati creano una serie di problemi per le truppe amiche. Prima di tutto, è l’incapacità di contrattaccare o semplicemente di manovrare attraverso un’area minata. Inoltre, questo problema persiste anche quando è passata la necessità di un campo minato. È necessario distrarre un gran numero di specialisti dei genieri per ripulire l’area dalle proprie mine.
Naturalmente, nell’ultimo quarto del 20 ° secolo, in genere hanno imparato a risolvere il problema degli effetti collaterali delle mine creando mine autodistruggenti, ma durante la seconda guerra mondiale e i primi anni successivi, i restanti campi minati hanno creato molto di disagio.
Il problema dell’enorme consumo sproporzionato di mine per ogni carro armato inutilizzabile, paragonabile all’enorme consumo di proiettili antiaerei per ogni aereo abbattuto (e molto probabilmente superiore), persisteva sia a quei tempi che oggi.
Hanno provato a risolvere questo problema in diversi modi. Il primo è aumentare la dimensione di ciascuna mina in una delle tre dimensioni. Quelli. miniere estese. Nacquero così le mine sovietiche TM-39, TMD-40, le tedesche R.Mi.43 e R.Mi.44. Avendo una lunghezza di 60-80 cm, hanno permesso di ridurre il consumo di mine di 2-3 volte. Tuttavia, ciò ha portato ad una diminuzione delle capacità distruttive delle mine, poiché a causa della distribuzione dell’esplosivo su una grande lunghezza, la maggior parte di esso non è esplosa sotto il binario del serbatoio, ad es. sprecato. Pertanto, il consumo di mine è diminuito, ma il consumo di esplosivi no.
Il secondo metodo era la creazione di mine anti-fondo, ad es. le mine esplodono non solo sotto il bruco, ma anche sotto il fondo del serbatoio. Tali mine possono anche essere piazzate meno frequentemente e il consumo di mine per chilometro è diminuito di oltre 2-3 volte. Inoltre, il potere distruttivo di tali mine è aumentato, soprattutto quando hanno iniziato a essere cumulative. Tali mine non hanno più disabilitato il carro armato, ma lo hanno distrutto.
Ma queste mine sono state smascherate sul terreno dai perni dei sensori del bersaglio che sporgevano quasi un metro di altezza. È diventato facile per i genieri nemici individuare e neutralizzare tali mine. Inoltre, si è rivelato molto semplice montare telai metallici leggeri e sporgenti (reti da traino) sui serbatoi, causando l’esplosione prematura di tali mine. Si è anche scoperto che le mine con micce a spillo hanno una durata in combattimento chiaramente insufficiente. Sono esplosi per l’impatto di proiettili vaganti sul perno, frammenti di proiettili esplosivi, zolle di terra volanti, vari oggetti sospinti sui perni dal vento e per l’impatto di uccelli e animali.
E la riduzione del consumo delle miniere si è rivelata insufficiente e, tenendo conto della necessità di ripristinare costantemente le mine anti-fondo fallite, non vi è stata alcuna reale riduzione del consumo delle miniere.
Nel tentativo di avvicinarsi all’ideale quasi raggiunto dagli artiglieri di “un proiettile, un carro armato”, teorici e praticanti delle armi da mine hanno avuto l’idea di una mina mobile.
L’essenza di questa idea è che la miniera non dovrebbe aspettare il tank. Lei stessa dovrà cercarlo e distruggerlo.
I primi tentativi di rendere mobile una mina possono essere considerati un metodo utilizzato occasionalmente sia dai soldati tedeschi che da quelli sovietici. La sua essenza è che a una certa distanza dalla trincea in cui si trovano i difensori, si apre un’unica trincea in cui si siede lo zappatore. Dalla sua trincea, parallela alla trincea, viene tesa una corda lunga 50-70 metri, alla quale è legata una mina anticarro, oppure 3-5 minuti in catena ogni mezzo metro. Quando un carro armato nemico si avvicina, lo zappatore tira la corda verso di sé, cercando di indovinare in modo che una delle mine sia esattamente di fronte al bruco. Con una combinazione riuscita di circostanze, ciò ha dato risultati. Tuttavia, non è difficile immaginare tutti gli svantaggi e le difficoltà di questo metodo per aumentare l’efficacia delle mine. Un geniere non può trovarsi costantemente in un’unica trincea molto più avanti della sua trincea (100-200 m) (e ce ne sono troppe): entrare nella trincea quando l’attacco è già iniziato non è sempre possibile. E un tale zappatore diventa facilmente preda della fanteria nemica.
Tali mine mobili di solito trovavano impiego nelle imboscate, quando una mina (una catena di mine) si trova dietro la strada e viene avanzata solo quando sulla strada appare un bersaglio degno di attenzione. Questo metodo è difficilmente applicabile per coprire le linee di difesa con mine.
I giapponesi usarono un metodo esotico per consegnare le mine al carro armato: un soldato suicida corse al carro armato, trasportando una carica esplosiva, la gettò sul tetto del carro armato o la appese a bordo e tirò fuori la spilla dalla miccia. Dopo 8-10 secondi la miccia si è spenta, la mina è esplosa e ha distrutto il serbatoio.
Lo stesso metodo è stato consigliato ai soldati tedeschi nel film di addestramento “Panzer-nah Bekamfung. Maenner gegen Panzer”. A questo scopo i soldati venivano forniti con munizioni speciali. La nota tedesca sulla guerra anticarro ravvicinata del 1944 (Des Merkblatt 77/3 “DER PANZERKNACKER”) raccomandava l’uso di una tanica di benzina con attaccata una bomba a mano, una carica adesiva (Hafthohlladung), una bomboletta accecante ( Blendkorper), mina anticarro tipo T.Mi.42 con un corto tubo incendiario avvitato nella presa laterale.
Nella stessa nota si leggeva che con questi mezzi i coraggiosi granatieri tedeschi avevano distrutto 10mila carri armati sovietici (200 brigate corazzate) entro il 1944, ma in realtà la situazione era completamente diversa e solo pochi rischiavano di ingaggiare un combattimento con un carro armato lanciando manualmente una mina. al serbatoio.
Si è suggerita una soluzione diversa: la mina dovrebbe trovarsi nella sua trincea e avanzare solo quando e dove è apparso il carro armato nemico. Da qui il requisito per la miniera: deve essere semovente e controllabile e deve essere in grado di muoversi su terreni accidentati.
Nell’aprile 1942, i tedeschi acquisirono una miniera cingolata mobile: leichte Ladungstraeger B-III “Goliath”. Aveva dimensioni di 1,5×0,85×0,56 m, peso 370 kg. La carica esplosiva era di 60 kg. TNT o pentrite. Aveva due motori elettrici da 2,5 kW ciascuno. I motori ricevevano energia da batterie da 12 volt. L’esplosione è stata controllata e avviata tramite un cavo di comunicazione lungo 1,5 km. Una bobina con un cavo veniva posizionata nella mina e il filo veniva svolto mentre la mina si muoveva. La velocità potrebbe raggiungere i 10 km. all’una. Fino al gennaio 1944, Borgward e Zundap produssero un totale di 2.650 mine Goliath.
Un numero così chiaramente insufficiente di mine semoventi non poteva risolvere il problema di una lotta vittoriosa contro i carri armati pesanti sovietici, e l’industria tedesca non lanciò la produzione in serie di un numero maggiore di meccanismi così complessi, che utilizzavano anche grandi quantità di materiali estremamente scarsi (rame, piombo) e motori elettrici estremamente scarsi.
Inoltre, divenne subito chiaro che i Golia erano molto vulnerabili sul campo di battaglia. Venivano facilmente messi fuori combattimento dal fuoco dei fucili e delle mitragliatrici, poiché erano abbastanza evidenti. Le esplosioni di proiettili di artiglieria e di mortaio hanno interrotto il cavo di controllo. Tenta di sostituire i motori elettrici con motori motociclistici a benzina e di dotare la miniera di armature fino a 10 mm di spessore. (leichte Ladungstraeger BV “Goliath”) ha portato solo ad un aumento del peso totale a 430 kg e ad una diminuzione dell’affidabilità. Sebbene ne siano state prodotte 4.604 copie, i tentativi da parte delle truppe di utilizzare i Goliath di tutte le modifiche contro i carri armati sovietici non hanno avuto successo. Non ci sono informazioni affidabili che Goliath sia riuscito a distruggere almeno un carro armato.
I Golia agirono con successo contro oggetti fissi come fortificazioni (portapillole, bunker, cappucci corazzati), ma trovarono la loro applicazione principale come mezzo per fornire cariche estese di sminamento “Bangalore Torpedo” ai campi minati nemici. Il fatto è che è estremamente difficile, se non impossibile, per l’operatore determinare la posizione relativa della mina e del serbatoio da una distanza di 200-1200 metri e puntarla con precisione sul bersaglio. I tentativi di sostituire il vulnerabile radiocomando cablato non hanno risolto nulla qui. L’operatore non è in grado di tracciare contemporaneamente in modo soddisfacente il movimento di un carro armato e di una mina scarsamente visibile e di determinare la distanza dalla mina al bersaglio e l’angolo di rotta.
In generale, è proprio quest’ultima circostanza che ha portato al fatto che anche oggi, quando è tecnicamente possibile creare mine guidate mobili, non sono in servizio con nessun paese al mondo.
Durante la guerra, l’URSS non ha nemmeno provato a creare nulla di simile. Non c’era né un’industria elettrica sufficientemente sviluppata né materiali per questo. Basti ricordare che anche le nostre auto erano dotate, per risparmiare, di un faro e non di due; non erano dotate di luci di posizione, di stop o di illuminazione del quadro strumenti. E non c’erano abbastanza motori a benzina nemmeno per le motociclette.
Hanno cercato di risolvere il problema delle mine anticarro mobili con l’aiuto dei cani. Nell’Armata Rossa, già durante la guerra sovietico-finlandese, i cani venivano utilizzati attivamente e con successo per risolvere una serie di problemi. Innanzitutto, come mezzo per proteggere gli oggetti, reclutare forze per consegnare munizioni e cibo in prima linea; rimozione dei feriti dal fuoco nemico, ricerca dei feriti nella neve, ricerca di mine e nascondigli per sabotatori ed esploratori finlandesi. Ci furono anche tentativi (raramente riusciti) di utilizzare i cani per trasportare messaggi e trasmettere ordini.
Dall’autore. I proprietari di cani spesso perdono il senso delle proporzioni. Dotano i loro animali domestici di un’intelligenza così sviluppata che gli allevatori di cani non percepiscono l’umorismo della battuta:
“Ci sono cani più intelligenti delle persone.
– Non può essere!
– Forse! Io stesso ho avuto un cane del genere.”
Comunicando a stretto contatto con il loro cane, che ha imparato a ripetere regolarmente e molto spesso le situazioni della casa e a reagire di conseguenza (e questa reazione è stata in realtà insegnata dal proprietario stesso) a loro, credono che il cane reagisca a loro in modo abbastanza consapevolmente, usando la mente. Ad esempio, in risposta all’esclamazione del proprietario “Non è ora di fare una passeggiata!” Il cane porta il collare e le scarpe al proprietario e si gira davanti alla porta. Non sa che in un cane si tratta semplicemente di un riflesso condizionato ad una certa intonazione della voce e al tempo corrispondente, sviluppato da diversi mesi di ripetizione dello stesso evento.
Tali opinioni sull’intelligenza dei cani tra tutte le altre persone, oltre alle storie degli appassionati di allevamento di cani, sono alimentate anche da numerosi film. Basta nominare “White Bim Black Ear”, “Four Tankmen and a Dog”, “Commissar Rex”.
Ora, se persone lontane dalla biologia e dalla cinologia percepissero tutte queste avventure di “cani intelligenti” per come sono realmente, cioè come esagerazioni artistiche, come fiabe per adulti, la folle idea dei cani da minatore rimarrebbe nel regno della fantasia. Sfortunatamente, questa bufala fu un successo, furono spesi molto tempo e denaro, dozzine di vite umane e di cani furono rovinate, prima che la leadership militare del paese arrivasse alla conclusione inequivocabile e inevitabile: i cani sono assolutamente inadatti come trasportatori di mine anticarro.
Pertanto, è stato proposto di utilizzare i cani per lanciare mine anticarro sui carri armati nemici attaccanti, mentre gli entusiasti hanno affermato che era anche possibile inviare cani per distruggere i carri armati nemici anche prima dell’inizio dell’attacco, ad es. alle posizioni iniziali delle unità cisterna.
La mina stessa consisteva in un pacchetto di tela messo sul cane. In questo pacco, nelle borse laterali sono state collocate due cariche di TNT del peso di 6 chilogrammi ciascuna. Gli ordigni esplosivi e di rilascio erano posti su una sella di legno sul retro. L’ordigno esplosivo potrebbe variare a seconda dell’attività. O si trattava di un ordigno esplosivo con un sensore del bersaglio inclinato o di una miccia ad azione ritardata.
Si presume che, arrivato nel posto giusto (che il cane determina da solo o con l’aiuto dei segnali del fischio del proprietario), il cane valuterà il luogo e il momento più vantaggiosi dal punto di vista della distruzione dell’oggetto e lo farà. tirare con i denti la leva posta a sinistra della volata. La confezione è staccabile. È dotato di una serratura simile alla serratura di uno zaino da paracadute (su una valvola dello zaino c’è un cono forato, sull’altra ci sono degli occhielli. Gli occhielli si fissano sui coni con l’aiuto di perni collegati da un cavo tirato verso la leva). Quando il cane tira la leva, la serratura si aprirà e lo zaino cadrà a terra davanti al serbatoio. Il cane ritorna dal suo proprietario e il carro armato, dopo essersi imbattuto nel cottage del bersaglio, viene fatto saltare in aria. Si credeva che un cane del genere potesse essere usato molte volte e non solo per distruggere i carri armati, ma anche per distruggere oggetti fissi e commettere atti di sabotaggio nei depositi di munizioni e carburante nemici.
I singoli cani, addestrati in condizioni di addestramento su terreni familiari agli stessi oggetti, hanno imparato dopo un lungo addestramento ciò che veniva loro richiesto. Tuttavia, anche il cane più eccezionale di nome Inga, non appena il compito è diventato un po’ più complicato (sono stati inviati su un altro oggetto all’interno dello stesso campo di addestramento che le era familiare, l’oggetto stesso è stato cambiato o ha iniziato a muoversi) è diventato smarriti, agiti in modo inappropriato e molto spesso semplicemente restituiti al proprietario insieme a carichi pericolosi.
L’addestramento del primo gruppo di cani è durato più di sei mesi, ma non sono stati ottenuti risultati positivi.
Quindi è stata proposta una versione diversa e semplificata dell’utilizzo dei cani. Ora il cane deve essere utilizzato una volta, ad es. è morto quando è esplosa una mina. Il pacchetto è stato realizzato in un unico pezzo. Sul retro è stato posizionato un ordigno esplosivo con sensore di bersaglio inclinato (perno di legno). Quando il perno è stato deviato indietro, la miccia è stata attivata e la mina è esplosa (il design della mina è descritto in dettaglio nell’articolo “Mina mobile anticarro” sul sito web “Sapper”).
L’addestramento si è ridotto all’utilizzo del riflesso più semplice di un cane: la ricerca del cibo. Nel centro di formazione, le ciotole per il cibo sono state posizionate sotto modelli di carri armati. I cani affamati venivano liberati dalle gabbie e, attratti dall’odore del cibo caldo, si precipitavano alle vasche e si arrampicavano sotto di esse. I cani impararono presto che il cibo poteva essere trovato solo sotto la vasca. Dopo un po ‘, è stato insegnato loro a eseguire queste azioni, senza prestare attenzione ai motori accesi dei carri armati, all’imitazione degli spari e alle esplosioni di pacchetti esplosivi.
Quelli. Secondo i creatori della miniera, il cane è stato liberato dalla trincea verso i carri armati nemici in avvicinamento. Il cane affamato, sapendo che sotto la vasca c’era del cibo, corse verso di lui e si tuffò sotto. Il perno si è appoggiato all’armatura del veicolo, si è appoggiato all’indietro e la mina è esplosa. 12,4 chilogrammi. C’è abbastanza TNT per sfondare il fondo di un carro armato pesante. Ciò porta alla sua distruzione.
Tuttavia, quando abbiamo iniziato ad addestrare i cani a strisciare sotto una vasca in movimento, si è scoperto che i cani si rifiutavano di farlo. L’istinto di autoconservazione ha interferito. I cani più coraggiosi iniziarono semplicemente a inseguire il carro armato, aspettando che si fermasse. I colpi di cannone dei carri armati spaventarono tutti i cani.
La mancanza di un numero sufficiente di carri armati nelle retrovie che potessero essere usati come bersagli, la mancanza di carburante e la mancanza di colpi di artiglieria a salve per i carri armati del poligono non permisero al primo gruppo di cani di continuare l’addestramento fino a quando non furono ottenuti risultati soddisfacenti ( ammesso che ciò fosse possibile). Inoltre, la leadership della Direzione principale dell’ingegneria militare dell’Armata Rossa iniziò a esprimere dubbi ragionevoli e giustificati sul fatto che l’uso dei cani come portatori di mine potesse produrre risultati.
Il primo gruppo di cani da miniera (30 cani, 40 istruttori, 4 cuochi, 6 autisti, 10 soldati delle miniere) fu inviato al fronte alla fine dell’estate 1941.
Già al fronte hanno cercato di addestrare i cani su terreni reali contro veri carri armati. Di conseguenza, su venti cani rilasciati, nessuno ha completato l’attività. I cani corsero attraverso il campo e si nascosero. Quattro di loro non furono mai ritrovati. Due sono stati investiti dai carri armati.
È stato conservato il rapporto del comandante del gruppo di cani da miniera, il capitano Viporassky (Vinogradsky (?)) all’Ispettorato militare principale, scritto a mano e datato 16 ottobre 1941:
“…1. La maggior parte dei cani si rifiuta subito di lavorare e si sforza di saltare nella trincea, mettendo in pericolo la fanteria (sei incidenti). 2. Nove cani, dopo una breve corsa nella giusta direzione, cominciano a correre di lato di lato, spaventato dalle esplosioni di proiettili di artiglieria e mortai. Min. , ha cercato di nascondersi nei crateri, nei buchi, si è arrampicato sotto i rifugi. Tre di loro sono esplosi, due non sono stati rilevati. Il resto, a causa del fatto che hanno iniziato a tornare , dovettero essere distrutti dal fuoco dei fucili e delle mitragliatrici. 3. I nazisti distrussero tre cani con il fuoco dei fucili e li portarono con sé. Non fu fatto alcun tentativo di riconquistare e restituire i cani uccisi. 4. Presumibilmente quattro cani esplosero vicino ai nazisti carri armati, ma non ho conferma che abbiano disattivato i carri armati…” |
I risultati del rapporto citavano un addestramento insufficiente dei cani e metodi di addestramento inadeguati come ragioni del fallimento del gruppo e suggerivano metodi di addestramento basati sull’esperienza. Tuttavia, i successivi tentativi di utilizzare i cani come arma anticarro non hanno prodotto risultati tangibili e le autorità decisionali hanno deciso che un ulteriore sviluppo di questo metodo di guerra contro le mine era inappropriato.
Inoltre, l’esperienza accumulata fino ad allora nell’utilizzo dei cani al fronte come cani ambulanza, cani porta munizioni, cani da tiro, cani corriere, cani rilevatori di mine ha dimostrato chiaramente che il cane ha bisogno di un contatto costante e stretto con l’allevatore di cani, che può efficacemente Lavora solo sotto la diretta supervisione di un allevatore di cani. In questo caso, il ruolo decisivo è giocato dall’attaccamento dell’animale a una persona specifica che ha il dono di influenzare il cane. Ciò non può essere raggiunto utilizzando i cani come portamine.
È curioso che nello stesso rapporto il comandante menzioni la difficile situazione morale e politica dell’unità e l’atteggiamento nettamente negativo della fanteria nei confronti degli “assassini dei genieri”.
Nei rapporti politici delle agenzie politiche e nei rapporti dei reparti speciali dell’NKVD si trovano informazioni sull’atteggiamento negativo dei soldati e dei comandanti nei confronti dell’idea dei cani da miniera. Pertanto, nel rapporto del detective OO della 120a divisione fucilieri, si afferma “… Il soldato dell’Armata Rossa del 345esimo reggimento fucilieri Kolyushchenko ha detto in una conversazione che dicono che poche persone sono state uccise, quindi ora hanno assunto i cani che vengono portati in fase di sviluppo.”
Interessante a questo proposito è il protocollo dell’interrogatorio del prigioniero di guerra, la petroliera O. Richtmeister. In particolare testimoniò di essere a conoscenza dell’utilizzo dei cani da mina da parte dei sovietici. Fu loro mostrato il cadavere di uno di loro. Allo stesso tempo, il tenente spiegò che le cose andavano male per i sovietici, che i soldati dell’Armata Rossa si rifiutavano di combattere per il regime ebraico-bolscevico e che i commissari cercavano di ottenere vittorie mandando i cani in battaglia.
La ricerca dell’autore negli archivi per informazioni sull’efficacia dell’uso dei cani da miniera non ha prodotto alcun risultato. Non c’è nulla di simile nelle fonti tedesche. Le informazioni fornite sui siti web “Zveriki” (www.peter-club.spb.ru/anima) e “Sergeant” (sergeant.genstab.ru), secondo cui i cani cacciacarri hanno distrutto oltre 300 carri armati tedeschi durante la guerra, purtroppo si basano su non basati su fonti documentarie, ma sono una rivisitazione della finzione di qualcuno. La stessa finzione è inclusa in un articolo sui cani in prima linea sul sito web Gorod-fm (www.gorod.ru).
Oppure ecco una perla:
“Dal rapporto del comandante della 30a armata, tenente generale Lelyushenko, datato 14 marzo 1942: “Durante la sconfitta dei tedeschi vicino a Mosca, i carri armati nemici lanciati all’attacco furono messi in fuga dai cani del battaglione di distruzione. Il nemico ha paura dei cani anticarro e li caccia appositamente.”
I miei tentativi di trovare queste righe nei rapporti del comandante della 30a armata del fronte Kalinin per il periodo gennaio-aprile 1942 non hanno avuto successo. C’è un rapporto datato 14 marzo 1942, ma non c’è una parola sui cani. Sì, e Lelyushenko D.D. era allora un generale maggiore.
Infatti, nell’autunno del 1942, tutti i tentativi di utilizzare i cani per combattere i carri armati, nonché di utilizzarli per commettere atti di sabotaggio (anche sotto la diretta supervisione degli addestratori) furono fermati.
Gli Alleati, che generalmente avevano un atteggiamento molto freddo nei confronti delle armi da mine, non realizzarono nulla di simile agli sviluppi sovietici o tedeschi.
Nel dopoguerra l’idea delle mine mobili anticarro fu abbandonata e non si conosce alcuno sviluppo in questa direzione, né in URSS né all’estero. Questo è naturale, perché già durante la guerra l’idea di una mina mobile fu risolta con successo dagli artiglieri. L’autore si riferisce ai lanciagranate anticarro tedeschi Ofenror (Pz.B.54), Panzerschreck (PZ.B.54/I), Panzerfaust e al Bazooka americano. La consegna della carica esplosiva al carro armato, che lo colpì con successo, fu effettuata per via aerea e ad una velocità irraggiungibile né per un cane né per Golia.
In generale, l’idea di una mina anticarro mobile si è rivelata un vicolo cieco.
Fonti e letteratura
1. Shmelev I.P. Veicoli corazzati del Terzo Reich. Arsenal-Press. Mosca. 1996
2. S. Angelov. Carri armati e cannoni semoventi. Ed. AST. Mosca. 2000
3. Munizioni di ingegneria. Guida ai materiali e all’applicazione. Prenota uno. Casa editrice militare del Ministero della Difesa dell’URSS. Mosca. 1976
4.Waffen- Revue. Heft 22, Waffen Lexikon Nr. 1803-225-1
5. Un libro sulle armi esplosive sovietiche senza invio di dati (senza copertina e frontespizio). Edizioni presumibilmente del 1943-44.
6. Collezione di D. Gorbovsky.
7. Sito web “Animali” (www.peter-club.spb.ru/anima).
8.Sito “Sergeant” (sergeant.genstab.ru).
9. Sito web “Gorod-fm” (www.gorod.ru)
10. Rivista “Attrezzature e armi” n. 1-97.
11. Grande Guerra Patriottica. Esercito attivo 1941-1945. Anini Fortitudo Campo Kuchkovo. Mosca. 2005
12. Dizionario enciclopedico militare. Volume I. RIPOL CLASSICO. Mosca. 2001
13. Rivista “Sergente” n. 8 1997
14.I.Starinov. Appunti di un sabotatore. Almanacco “Vympel”. Mosca. 1997
15. I.G. Starinov: Mine ad azione ritardata. Almanacco “Vympel”. Mosca. 1999
16.I.G.Starinov, V.A.Epov. Affari esplosivi. Voenizdat. Mosca, 1959
17. Colonnello I.G. Starinov. Movimento partigiano nella Grande Guerra Patriottica. Corso di lezioni. Accademia Militare da cui prende il nome. MV Frunze. Mosca. 1949
18.I.Starinov. Il super sabotatore di Stalin, le mine sono in attesa dietro le quinte. Yauza.EXMO. Mosca. 2004
19.I. Starinov. Responsabile del sabotaggio Yauza EKSMO. Mosca. 2005
20.P. Sudoplatov. Giorni diversi di guerre segrete e diplomazia. 1941 OLMA-Press. Mosca. 2005
21. Askew Henry R. Problemi comportamentali in cani e gatti. Guida per il veterinario. Per. con lui. M. Stepkin. Mosca: “Aquarium LTD”, 1999. – 624 p.
22. Bergman E. Comportamento dei cani. Per. dal finlandese. Mosca: Ascensione, 1992.
23. Bekhterev V.M. Psicologia oggettiva. Mosca, Scienza, 1991.
24. Gritsenko V.V. Correzione del comportamento o rieducazione dei cani. – Mosca. 1995
25. Svyatkovsky A.V., Krivolapchuk Yu.V. Alcuni aspetti della diagnosi e della correzione delle nevrosi nei cani // Materiali dell’VIII Congresso Internazionale di Medicina Veterinaria dei Piccoli Animali. Mosca 2000.
26. Chuvaev I.V.Possibilità di farmacoterapia per comportamenti inappropriati e ottimizzazione dell’addestramento del cane // Journal “Veterinary Practice”, 1999, No. 1(7)
27. Chuvaev I.V. Sul tema della zoopsichiatria del cane // Nuovi agenti farmacologici in medicina veterinaria: Atti dell’XI Convegno Scientifico e Pratico Interuniversitario Internazionale. San Pietroburgo. 1999
28.Yu.V.Krivolapchuk. Basi etologiche per la prevenzione dello stress emotivo nei cani. Accademia di Medicina Veterinaria. San Pietroburgo
29.Merkblatt ueber russische Spreng- und Zuend- mittel, Minen und Zuender. Ihr Einsatz beim Feind und ihre Beseitigung. Oberkommando des Heeres. (Chef H Ruggine e B d E). Az.34 d16/4f AHA Pi.Abt. (Zn5) Ia2. N. 1/42. Berlino. 1942
30. Film di addestramento della Wehrmacht “Panzer-nah Bekamfung. Maenner gegen Panzer”. 1943
31. Des Merkblatt 77/3 “Der Panzerknacker”. Anleitung fuer Den Panzernahkaempfer. H.Qu. OKH il 13 maggio 1944
From: http://army.armor.kiev.ua/engenear/sobaka-mina.php
Pubblicazione gratuita di libera circolazione. Gli Autori non sono soggetti a compensi per le loro opere. Se per errore qualche testo o immagine fosse pubblicato in via inappropriata chiediamo agli Autori di segnalarci il fatto è provvederemo alla sua cancellazione dal sito